- Tempo stimato: h 0:10
- Tipo: Monumento storico
Quello che oggi si chiama Arco di Gallieno corrisponde a una ricostruzione di età augustea dell’antica Porta Esquilina. Si tratta di un semplice arco in travertino con due colonne ...
Scarica gratis l'app MusEQ!
Vai alla pagina dedicata e inquadra il QRcode, oppure scaricala gratis sugli store ufficiali!
Un percorso dentro i misteri dell’Esquilino e le sorprese nascoste tra i suoi edifici più conosciuti. La passeggiata inizia attraversando la Porta Esquilina, conduce a Piazza Vittorio Emanuele II ed approda alla scoperta di leggende e misteri connessi alla Porta Magica ed ai Trofei di Mario. Segue l’incontro con quello che veniva considerato un tempio ma che in realtà era una sala monumentale appartenuta ad una lussuosa residenza compresa negli Horti Liciniani: il cosiddetto Tempio di Minerva Medica. Il percorso si conclude con la scoperta della Basilica Sotterranea di Porta Maggiore, considerata la più antica basilica pagana d’Occidente e situata a circa 13 metri di profondità. Ogni luogo del percorso proporrà un approfondimento dedicato ai reperti archeologici scoperti nel territorio e oggi conservati presso il Museo Nazionale Romano e la sede della Centrale Montemartini.